Cos'è la Knödelfest

CIBO, BALLI E TRADIZIONI DELLA VALLE DI PRIMIERO

Un intero weekend all’insegna della tradizione e del divertimento per tutti!

La Knödelfest è un appuntamento che regala grande divertimento alle migliaia di persone che ogni anno arrivano ad Imèr per gustare i canederli. Oltre 200 tavoli disposti lungo la via principale del paese permettono ai visitatori di assaporare le ricette della tradizione immersi in un’atmosfera di festa con musica e balli tipici.

Mangiare i canederli

ESPLOSIVE PALLINE DI GUSTO

Sono oltre 20 le varietà di canederli proposte dai ristoratori locali e sono più di 20 mila i canederli distribuiti in questo weekend dedicato al gusto in grado di conquistare con la loro bontà anche i palati più difficili.

Prova subito tutte le nostre ricette.

Miss & Mr Canederlo

I TESTIMONIAL DELLA FESTA

Indossa l’abito tipico tirolese (dirndl per lei, lederhosen per lui), armati di tanta simpatia e partecipa al concorso della festa più divertente dell’estate.
La coppia vincitrice diventerà testimonial dell’edizione dell’anno seguente della festa.

Per iscrizioni contattaci sulla nostra pagina.

Knödelfest Tour

I DINTORNI DI IMÈR

A passeggio nei dintorni di Imèr con un accompagnatore di media montagna perchè il nostro territorio, oltre a tanto buon cibo e divertimento, offre paesaggi spettacolari e imperdibili.

Per informazioni in merito al Knödelfest Tour scrivere una mail a knoedelfest@gmail.com.

Costo adulti Knödelfest Tour € 25,00. Costo bambini sotto gli 8 anni € 20.00. La quota di partecipazione è comprensiva di accompagnatore di media montagna e buono pasto (canederli + frittelle di mele + bibita + caffè). 

 
Sabato 2 settembre 
– ore 9.30 passeggiata alla chiesetta di San Silvestro e rientro in paese con pranzo
Domenica 3 settembre
ore 10:00 passeggiata al ponte tibetano e rientro in paese per il pranzo

Musica e balli

TIPICI TRENTINI

Il Trentino è una terra dove la coralità e la musica ha una grande tradizione. 

Durante la festa sarai rallegrato da tanta musica popolare tirolese e sarà impossibile trattanersi dal ballare.

Avrete il piacere di ascoltare:

Preparare i canederli

TUTTI IN CUCINA

Durante il weekend potrai assistere a interessanti laboratori per piccoli e grandi dove potrai imparare i segreti per preparare i canederli in compagnia di cuoche esperte. 

Alla fine di questo fine settimana i canederli per te non avranno più segreti!

Wanda Circus

GIOCHI PER I PICCOLI

I più piccoli potranno trascorrere ore spensierate e in allegria tra giochi, bolle di sapone, trucchi e parrucchi e divertenti spettacoli organizzati dall’associazione Wanda Circus.


Sabato e domenica, laboratori per bambini dai 3 anni in su per imparare a fare i canederli dolci in compagnia di Silvia Coletto, food blogger e cuoca, è gradita la prenotazione presso l’Ufficio Informazioni Imèr, tel: 0439 67023 / +39 347 3401962, costo per bambino € 5,00
 

Esperienza in
Special Bike per tutti!

Progetto Ciclabilmente

In entrambe le giornate  dalle 9.00 – 12.00 e dalle 14.00 – 17.00 gli istruttori di MTB Mariano Debertolis  e Massimo Bettega con il Progetto Ciclabilmente, sono lieti di accompagnarvi in un breve e semplice percorso nei dintorni di Imèr con le Special bike. Un modo per far conoscere a tutti i mezzi speciali e la mobilità inclusiva in maniera attiva ed esperienziale
 
È gradita la prenotazione direttamente al numero di telefono: 353 4073016

A Caccia di Canederli

Una gustosa avventura tra le vie di Imer!

La simpatica Hanny, cuoca sbadata e amante della tradizione, ha perso tutti gli ingredienti per preparare i suoi amati canederli trentini! Senza il pane, le uova, il latte e le spezie… niente canederli!
 
I piccoli esploratori sono chiamati all’azione: mappe in mano e spirito d’avventura nel cuore, pronti a scoprire indizi, risolvere enigmi e ritrovare gli ingredienti nascosti tra i vicoli, le piazzette e i segreti del paese.
 
Ogni tappa è una sfida, ogni scoperta un passo verso la deliziosa ricetta di Hanny. Ma attenzione: ci saranno tranelli, curiosità e sorprese che solo i più attenti riusciranno a svelare! 
Alla fine della caccia, tutti i piccoli aiutanti si riuniranno con Hanny… e chissà, magari ci sarà una ricompensa gustosa! Un’occasione speciale per giocare, imparare e assaporare la magia della cucina trentina, tra risate e amicizia!” 

Laboratori per bambini

Se impasta e gira, ogni bambino viene fuori un canederlo divino!

Un laboratorio creativo e gustosissimo pensato per i piccoli chef! Guidati da Silvia Coletto, cuoca appassionata e food blogger, i bambini scopriranno i segreti dei canederli trentini, impastando con le mani e con il cuore.
Tra farina, pane raffermo e tanta allegria, ogni bambino metterà le mani in pasta e girerà gli ingredienti come veri cuochi, dando forma al proprio canederlo… sì, proprio uno divino!  Un’esperienza profumata, divertente e piena di sorrisi: perché cucinare insieme è il modo migliore per scoprire la magia della tradizione.

Lanternata

Avvolti dal chiarore caldo delle lanterne, i partecipanti saranno guidati lungo un itinerario magico tra il Giardino Botanico e il suggestivo Percorso Sensoriale Immèrgiti.
 
Un’esperienza lenta e profonda per riscoprire il borgo di Imèr sotto una nuova luce: tra profumi, suoni, emozioni e ombre che danzano sulla natura.

Dirndl: Quando i dettagli fanno la differenza

ATTENTI AL FIOCCO

L’atmosfera di festa che si vive ad Imèr non è creata solo dalla musica delle Band tirolesi ma anche dai colorati costumi indossati dai partecipanti; un vero e proprio tripudio di colori per gli abiti che indossano donne, uomini e bambini.

Il lungo periodo di dominio tirolese e dell’impero austroungarico ha lasciato in questo piccolo fazzoletto di terra trentina molti segni tra essi l’usanza di indossare pantaloni di pelle o cuoio per gli uomini chiamati lederhosen e un vestito intero con grembiule per le donne: il dirndl.

Una donna che indossa il dirndl deve sapere che il punto dove il grembiule è annodato racconta la sua situazione sentimentale. A buon intenditor…

Fiocco a destra

Guardare ma non toccare!
La ragazza
è già impegnata.

Fiocco a sinistra

Via libera!
La ragazza è single
e alla ricerca del principe azzurro.

Fiocco al centro

Passioni ed emozioni sono
ancora da scoprire!
Ragazza immacolata.

Fiocco dietro

Cogli l’occasione!
Sarà una ricca vedova ereditiera
o una zelante cameriera?

I nostri stand gastronomici

MAPPA DELLA KNÖDELFEST

i nostri canali social

Pubblica le tue foto della festa e usa gli hashtag #knödelfestimer e #festadelcanederlo

Con il sostegno di:

COMUNE DI IMÉR

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: