Canederli spinaci e formaggio L'Arin, ricotta affumicata e insalata di cavolo cappuccio
Ritratti e Sapori
Ingredienti
- 500 g di pane raffermo
- 100 g di spinaci cotti e frullati
- 3 uova intere
- 200 g di latte
- 150 g di L'Arin Caseificio Primiero
- 100 g Trentingrana grattugiato
- q.b. sale e pepe
Preparazione
1. Preparazione del pane
Taglia il pane raffermo a cubetti piccoli e versalo in una ciotola capiente. Aggiungi il latte poco per volta, mescolando affinché venga ben assorbito. Lascia riposare circa 15–20 minuti, finché il pane sarà morbido ma non completamente sfatto.
2. Unione degli spinaci e uova
Aggiungi gli spinaci cotti e frullati al pane ammorbidito. Unisci le uova intere e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
3. Aggiunta dei formaggi
Grattugia grossolanamente il formaggio L’Arin del Caseificio Primiero e incorporalo all’impasto insieme al Trentingrana grattugiato. Regola di sale e pepe a piacere.
4. Formatura dei canederli
Con le mani leggermente umide, forma delle palline grandi come una noce o poco più, compattando bene l’impasto. Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido, puoi aggiungere un po’ di pangrattato.
5. Cottura
Porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente. Abbassa la fiamma e cuoci i canederli a fuoco dolce per circa 10–12 minuti, finché non salgono a galla. Non farli bollire vigorosamente per evitare che si rompano.
6. Servizio
Scola delicatamente i canederli e servili caldi, adagiandoli su un letto di insalata di cavolo cappuccio finemente affettato e condito con olio, aceto, sale e pepe. Completa con ricotta affumicata grattugiata sopra, a piacere.
Altre ricette
CANEDERLI PER TUTTI I GUSTI
Qui sotto trovi le nostre ricette, provale e porta un po’ della tradizione trentina a casa tua!
